Chi siamo

420246_104265013033052_100003486603598_19157_313666337_n.jpg

Chi Siamo

Una tradizione che continua restando all’altezza di un’esperienza più che secolare quella della ditta DI MATTEO LUIGI FIREWORKS EVENTS. Nel 1860, il capostipite Lorenzo DI MATTEO fu invitato ad accendere i fuochi per i festeggiamenti in onore di Giuseppe Garibaldi che entrava a Napoli. Altra data importante 1899, i fuochi dei Di Matteo, commissionati dalla corte francese, salutarono a Parigi la fine del secolo.
La passione per l’arte pirica fu ereditata da Gennaro Di Matteo e dal figlio Luigi, che seguirono degnamente le orme dei predecessori.
Dal 1950 al 2000, prima con il Cav. Luigi e poi con tutti i figli, la ditta Di Matteo raggiunse livelli artistici impareggiabili, onorando in tutti i cieli d’Italia l’antica tradizione di famiglia di cui ricordiamo tra i numerosi avvenimenti quello ad Adelfia 2000 dove li videro vincitori nella gara di SAN TRIFONE del Giubileo 2000.
Per finire nell’anno 2010 si ripete la storia della grande famiglia Di Matteo con la pirotecnica Di Matteo Luigi Fireworks Events nipote del Cav. Luigi e con il suo papà Gennaro Di Matteo cercando nello scorrere di questi anni di
mantenere in alto la famiglia Di Matteo con le loro partecipazioni in vari paesi d’Italia tra cui Vibonati (SA) , Santa Maria di Castellabate
(SA), Visciano (Na), Succivo (CE), San Luca Branca (PZ),
Diso (LE),Castro (LE),Comiso(RG),Parete(CE),Firenze(FI),Somma Vesuviana(NA), Mugnano di Napoli (NA), Isola D’Elba (LI), Lucca Sicula (AG), Scorrano(LE),Gattorna (GE),Giarratana (RG),Forio di Ischia, Monterosso Almo (RG),Gualtieri Sicaminò (ME) Grottaminarda (AV),Cicciano (NA), Aprilia (LT),Castelforte (LT),Molfetta (BA) Grosseto (GR) Adelfia (BA) nel 2014 Cetara (SA)
Maiori (SA) Atrani (SA) Aci Bonaccorsi(CT),Trecastagni(CT), Cimitile (NA), Roccarainola (NA), Grottaglie (TA), Crispiano (TA), Novoli (LE), Recco (GE), Rapallo (GE), San Lorenzo di Rapallo (GE) ecc… Vincitore nel 2011 e 2012 a Montefalcione(AV) con il premio della migliore bomba da tiro e a Carbonara (Ba) con il premio di 1° classificato ed infine nel 2010, insieme alla ditta La Rosa, a Villafranca Sicula (Ag) con grande successo è stato ritenuto lo spettacolo del secolo! Poi Vincitore del XIV e XXV° Festival nazionale dell’arte Pirotecnica a San Luca Branca (PZ) nel 2012-2013.
Vincitore al festival pirotecnico 2013 Diso (LE).
Grande partecipazione nel 2015 per l’ACCADEMIA AERONAUTICA DI POZZUOLI (NA) PER LA FESTA MAK 100 CORSO ORIONE V.
Vincitore al campionato italiano fuochi d’artificio da OSCAR ROMA – CINECITTA’ WORLD 2018.

Gallery